Visita Oculistica Pediatrica


Punto di forza è la sinergia tra oculista ed ortottista, che permette di studiare contemporaneamente la funzione visiva e visuo-motoria con strategie idonee ad ottenere una buona collaborazione del bambino garantendo una diagnosi ed un trattamento tempestivi.
La visita oculistica pediatrica si svolge in più fasi:
- valutazione ortottica completa, analisi dei vizi refrattivi con autorefrattometro e fotorefrattometro, valutazione dell’acuità visiva con il test adeguato per l’età.
- valutazione oculistica completa, con esame obiettivo dell’occhio e dei suoi annessi e prescrizione della terapia ottica o medico-chirurgica.
Nel caso siano necessarie analisi più approfondite, lo studio mette a disposizione strumenti diagnostici all’avanguardia e valutazioni specifiche della funzione visiva, visuo-spaziale e visuo-percettiva.
Visita Oculistica

La visita oculistica si svolge in più fasi:
- raccolta di informazioni anamnestiche riguardanti lo stato di salute generale e oculare del paziente;
- analisi dello stato refrattivo (miopia,ipermetropia,astigmatismo) e dell’acuità visiva;
- esame obiettivo dell’occhio e dei suoi annessi (esame del segmento anteriore e del fundus oculi);
- misurazione della pressione intraoculare.
Nel caso siano necessari approfondimenti diagnostici specifici, lo studio mette a disposizione strumenti all’avanguardia, al fine di ottenere una diagnosi e quindi una terapia tempestive ed accurate.
Dopo i 45 anni di età, è consigliato eseguire un controllo oculistico periodico, per poter diagnosticare precocemente eventuali malattie oculari legate all’età e/o alla familiarità (eredo-degenerative).